Presto saranno pubblicati i regolamenti, in attesa di nuova regolamentazione da parte del Sinodo 2022.
L’Istituto Teologico Protestante “Martin Lutero” ricade sotto il diritto ecclesiastico interno della Chiesa Protestante Unita, è menzionato nello Statuto dell’ente religioso (STAT-CPU), nel Regolamento Generale (RG/CPU) e ha un suo specifico regolamento da questi rimandato (R-ITP/CPU). Esso è gestito sia a livello amministrativo che didattico dal Collegio d’Istituto presieduto dal Preside (che è nominato dal Concistoro della CPU) formato dal Vicepresidente (nominato dal Preside), da tutti i docenti e da un rappresentante degli studenti.
Inizio Anno Accademico: 1° ottobre 2021
Fine Anno Accademico: 31 luglio 2021
Appelli e discussioni tesi: ottobre, dicembre, febbraio, giugno, luglio (appelli straordinari possono essere richiesti ai professori durante tutto l’anno e durante la sessione sinodale della CPU).
Votazioni
Per esami e tesi non vengono rilasciate votazioni in trentesimi ma con espressioni accademiche in latino. A fianco troverete l’equipollenza con le votazioni in trentesimi.
Probatus (18-21/30)
Bene probatus (22-26/30)
Cum laude (26-28/30)
Magna cum laude (28-30/30)
Summa cum laude (30 e lode/30)